L'impatto di PIaneta

Il cambiamento inizia qui.
Scorri per scoprire il nostro progetto sulla RIFORESTAZIONE.
L'azione a livello locale è necessaria. In questa sezione, scoprirai come PIaneta contribuisce ai Sustainable Development Goals (SDGs) dell' ONU.

PROGETTO RIFORESTAZIONE
Contest fotografico, escursione naturalistica
e raccolta fondi per piantumazione alberi
Pianeta, in collaborazione con Legambiente Pisa, ha l'obiettivo di migliorare una piccola porzione della città di Pisa. Per questo, in occasione della Giornata Internazionale delle Foreste del 21 marzo, vi presentiamo una serie di inizative volte a diffondere consapevolezza sul tema della riforestazione e favorire azioni concrete.

Scopri tutte le iniziative qui sotto e segui gli aggiornamenti sui nostri social!

IL CONTEST FOTOGRAFICO - "RIFORESTIAMOCI"


  • Gratuito e aperto a persone maggiorenni
  • Fino a tre foto, con titolo, formato .jpeg
  • Tema: scatti di foreste tutelate ed aree riqualificate
  • Partecipa entro il 2 aprile mandando una mail a info@pianetaenergy.org, riportando nell'oggetto "concorso fotografico - nome e cognome"

COSA VINCERAI?
  • Premio per primo classificato:
Trekking gratuito per due persone, maglietta dell'associazione Pianeta, gadget di Legambiente, buono sconto del 30% su Rifò
  • Premio per secondo e terzo classificato: Buono sconto del 30% su Rifò
Giuria:
Alessio Castagnoli, Presidente Pianeta
Andrea Somma, Legambiente Pisa
Silvia Melani, Resp.Comunicazione Pianeta
Invio esiti concorso entro 14 aprile.


L'ESCURSIONE


Domenica 26 Marzo, in collaborazione con Legambiente, verrà effettuata un'escursione gratuita nei pressi di Pisa.
Accompagnati da una guida esperta, avremo modo di conoscerci e scambiarci idee, oltre a immergerci nella natura.
Ulteriori dettagli verranno divulgati nei prossimi giorni, sui nostri canali social.


LA RACCOLTA FONDI


Consapevoli dell'importanza degli alberi nella mitigazione dei cambiamenti climatici, nonchè dei benefici che essi portano negli ambienti urbani, PIaneta si pone l'obiettivo di raccogliere una cifra consona alla loro piantumazione, attraverso una raccolta fondi.

COME DONARE?
Sarà possibile effettuare donazioni durante l'escursione del 26 marzo e online su Paypal nelle settimane dal 21 marzo al 2 aprile.

PROPOSTE DI COLLOCAMENTO ALBERI
Ecco i siti individuati dai nostri soci, sulla base della loro funzione ambientale e sociale:
  • Parco pubblico Luciano Pratali
  • Rotatoria Caduti di Nassirya
  • Parcheggio Aeroporto di Pisa (P3)
  • Giardino in Via Mecherini 8
  • Parco Alfredo Solarino
Impatti passati in Evidenza
Raccolta rifuti
Durante la scorsa primavera, i membri della nostra associazione si sono riuniti presso il Parco naturale di San Rossore (Pisa) per condurre attività all'aria aperta, nel rispetto delle norme anti covid. Il parco è un prezioso ecosistema che ospita diversi generi di tartarughe, pesci e uccelli. Durante l'incontro il team ha raccolto più di 2 kg di rifiuti.
Knowledge transfer
PIaneta crea le occasioni perfette per connettere gli esperti di energia rinnovabile, provenienti sia dal mondo accademico che dal mondo lavorativo, con studenti e professionisti. La passione per queste tematiche rappresenta la chiave di volta del trasferimento di conoscenze intergenerazionali.
Attività team building
Uno dei nostri obiettivi consiste nel formare i leaders di domani, capaci di riflettere sul proprio impatto ambientale. Le nostre attività di teambuilding, organizzate dal gruppo di risorse umane, permettono ai membri di PIaneta di sviluppare le soft skills necessarie per condurre al meglio la vita professionale e privata.
Hai un idea interessante e vorresti coinvolgere PIaneta?
Compila questo modulo e ti contatteremo il prima possibile per discuterlo.
Accetti la nostra Privacy Policy