E’ di poco tempo fa la notizia che, sull’onda di questa tecnologia, la società svizzera Climeworks ha costruito in Islanda il più potente impianto per rimuovere e sequestrare la CO2 presente nell’aria: ORCA.
ORCA, inaugurato ad inizio settembre nei pressi parco geotermico di Hellisheidi, alimentato con l’energia prodotta dalla centrale geotermica del posto, è in grado di filtrare fino a 4000 tonnellate di CO2 l'anno, circa quanto 600 persone in Europa producono nello stesso arco di tempo.
Sfruttando il processo sopra descritto, l’impianto pompa la miscela di acqua e gas nelle rocce basaltiche del sottosuolo fino ad una profondità di circa 1000-2000 metri dove rimarrà, a detta degli esperti, intrappolata per milioni di anni in forma di roccia.

La sfida principale per Climeworks è ridurre il costo del suo servizio. Chiunque desideri acquistare compensazioni di carbonio può pagare l'azienda all’incirca $1.200 per tonnellata di CO2. Per gli acquisti all'ingrosso, come quelli effettuati da Bill Gates, il costo è più vicino a $600 per tonnellata. L’azienda mira a ridurre il costo, fino a $300 a tonnellata entro il 2030 e $100-200 entro la metà del prossimo decennio, quando le sue operazioni saranno a pieno regime. Il progetto è comunque ancora molto lontano dall'obiettivo originale di Climeworks di catturare l'1% delle emissioni globali annuali di CO2 - più di 300 milioni di tonnellate - entro il 2025. Ora punta a 500.000 tonnellate entro la fine del decennio.
Bisogna comunque tenere presente che anche se dovessero diventare più economiche e diffuse, le tecnologie come la DAC non saranno la panacea al problema del cambiamento climatico: la soluzione resterà sempre quella ripensare la società, di tagliare drasticamente le emissioni, di dedicarsi a pratiche di minor consumo di risorse ed in maniera solo accessoria appoggiarsi a tecnologie come quella di ORCA.

La strada è certamente lunga ma ogni passo in più che facciamo ci avvicina alla meta, per quanto lontana ed ardua da raggiungere sia.
FONTI:
il POST: dac-cattura-diretta-aria-sottrazione-anidride-carbonica-orca-islanda
swissinfo.ch: islanda-climeworks-dac-emissioni-negative
bloomberg.com: inside-the-world-s-largest-direct-carbon-capture-plant